Sono psicologa clinica iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia; ho svolto un Master in valutazione e trattamento DSA, sotto la direzione scientifica di Renzo Tucci, socio AIRIPA ed esperto clinico e formatore. Ho effettuato un tirocinio estremamente formativo in una neuropsichiatria infantile, dove ho potuto approfondire lo studio dei disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione per i disturbi specifici dell’apprendimento. Parallelamente agli interessi in ambito neuropsicologico, ho proseguito la formazione anche in merito alla psicopatologia, collaborando con un centro diurno per minori, in particolare adolescenti con importante disagio psichico ed emotivo.
In una prima parte della mia vita, ho lavorato in un’importante azienda che si occupa di distribuzione libraria, e questo mi permette di conoscere e comprendere le dinamiche legate ai contesti lavorativi aziendali, sovente fonte di disagi di varia natura.
Sono stata anche insegnante di sostegno, in particolare dedicata all’inclusione di alunni con autismo; questa esperienza mi ha dato la possibilità di osservare da dentro il mondo della scuola e progettare interventi di supporto scolastico che tengano conto di tale approfondita e diretta conoscenza.
Dal punto di vista della formazione personale, oltre alla mia analisi, per dieci anni ho partecipato a un gruppo di psicodramma junghiano, grazie al quale ho potuto osservare e sperimentare le dinamiche inconsce che attraversano i legami gruppali, nonché approfondire le modalità di espressione della sofferenza psicologica.
Prima di laurearmi, mi sono diplomata in una scuola triennale di counseling professionale, a orientamento rogersiano integrato, dove ho imparato l’ascolto e l’accettazione incondizionata delle diverse espressioni dell’umano, avendo affinato capacità empatiche e di sospensione del giudizio.
Attualmente, frequento una scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento junghiano, la IPAP di Ivrea, in cui approfondisco, sotto supervisione, le tecniche di lavoro duale e di conduzione di gruppi, oltre allo studio di ogni aspetto della psicoterapia.
La mia formazione variegata e sfaccettata mi permette di sostenere diversi tipi di domanda di aiuto, sia in ambito prettamente clinico sia in situazioni di difficoltà legate ai cicli della vita; mi rivolgo a minori in difficoltà, ma anche ai genitori, a persone che hanno problemi psicologici ed emotivi, ma anche a chi ha difficoltà scolastiche, lavorative, dolori come lutti, separazioni, abbandoni, perdita del lavoro.
Psicologa
Partita IVA 12967010963
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia col n. 26242 dal 16 Marzo 2023